Paverno

Paverno ha conservato l’impianto urbanistico tradizionale, con le vecchie corti ancora distinguibili una per una: tutto intorno lo spazio agricolo è stato  intensamente lavorato e organizzato. Non stupisce, quindi, la presenza nella valle di Marano di numerosi vici (VARANINI 1985, 29-30, 36-37; CASTAGNETTI 1984, 27-30). Già nel IX secolo è attestatoArcele (846), probabilmente l’attuale Cadiloi presso Valgatara. Nel X secolo compaiono Fasanara, … Leggi tutto Paverno