ANACAMPTIS PYRAMIDALIS

 
 

Il nome deriva dal verbo greco ana kamptein (ripiegarsi) probabilmente riferito ai tepali laterali incurvati verso l'alto, o forse alle due caratteristiche lamelle verticali (simili a pieghe) poste alla base del labello.

 

foto Giros

vedi scheda Giros