LE ISCRIZIONI ALLA 4 PASSI DI GUSTO 2015 SONO CHIUSE
DOMENICA 12 APRILE 2015 DALLE ORE 9.30 – ZONA SPORTIVA DI VALGATARA
Giunta alla dodicesima edizione, la passeggiata enogastronomica Quattro passi di gusto, organizzata dalla Pro Loco di Marano Valpolicella per il prossimo 12 aprile, festeggia i dieci anni dalla prima passeggiata organizzata nei dintorni di Valgatara.
Come nel 2005, anche oggi, nel 2015, la Pro Loco di Marano rimane fedele alla formula: numero contenuto di partecipanti, per garantire a tutti un servizio accurato, valorizzazione dei prodotti e dei vini locali con proposta di cibi genuini, percorso da effettuare in tranquillità, studiato per le famiglie e per conoscere paesaggio, storia e arte della vallata.
Si parte da via Appenheim (zona sportiva di Valgatara) e si procede verso Sud, attraversando la parte alta del paese, con la chiesa parrocchiale e toccando il brolo di Villa Rimini in località Margegnago, dove, attraversando un vigneti adagiato nella vallata, si giunge a Badin per la prima tappa. Per raggiungere Castel, sede della seconda tappa, si fa un tragitto in leggera salita fra vigne vecchie e nuove e camminando poi lungo un filare di ginestre, rosmarino e cipressi a mezza costa. Da Castel, inizia una piacevole passeggiata che vede alternarsi vigneti e piccoli boschi, giungendo, sul pianoro di Campiano, a ritrovare anche qualche antico pero, retaggio dell’agricoltura tradizionale.
Si prosegue poi verso Nord, godendo di bei panorami sul versante opposto della valle di Valgatara e si arriva in località Gnirega, dove, presso la panoramica terrazza dell’Azienda Gamba, avrà luogo la terza tappa. Il percorso continua poi verso Nord, incontrando sulla via la corte delle Marognole e lasciando poco oltre quella di Bignele: a questo punto si scende a valle, attraversando il progno a Prognol, dove, nel cortile della suggestiva Villa Borghetti, si terrà la quarta tappa. Attraversando il paese, si giunge, lungo un sentiero in leggera salita, all’antica contrada di Ravazzol per la quinta tappa.
La passeggiata prosegue ora sul versante Ovest della valle di Valgatara e da qui si possono ammirare le contrade di Gnirega e Paverno e i vigneti limitrofi. Scendendo dolcemente nella piccola valle di Pozzo, si arriva alla chiesa di San Marco, dove si concluderà in dolcezza con le “brassadele” pasquali e un bicchiere di Recioto. Percorrendo una via centrale del paese di Valgatara e attraversando il piccolo ponte di La Torre, si ritorna alla zona sportiva di Valgatara.
S O S T E E M E N U PROGRAMMA INFORMAZIONI REGOLAMENTO E PERCORSO
> in località BADIN
presso Azienda Agricola Bonazzi
polenta fresca con salame nostrano
e funghi abbinati a
Valpolicella DOC Classico
> in località CASTEL
presso Azienda Agricola La Cidalca
lasagne al forno abbinate a
Rosso Verona IGT
> in località GNIREGA
presso Azienda Agricola Gamba
risotto all’Amarone di Rosa e Angiolina
abbinato a Valpolicella Ripasso DOC
Classico Superiore
> in località PROGNOL
presso Villa Borghetti
bolliti misti con “pearà”
di Elda e Giannina e verdura cotta
abbinati a Valpolicella Ripasso DOC
Classico Superiore “Villa Borghetti”
> in località RAVAZZOL
formaggio Monte Veronese DOP
e miele di Marano abbinati a
Amarone della Valpolicella DOC Classico
di Contrà Malini – Az. Agr. Tezza Fabio
> in località POZZO
presso chiesa di San Marco
“brassadele” pasquali abbinate a
Recioto della Valpolicella DOC Classico
di San Rustico
> in VIA APPENHEIM
(area sportiva di Valgatara)
nocino (prodotto con grappa di vinacce
di Amarone in infuso di noci e spezie,
secondo un’antica ricetta locale)
e caffè corretto
LUNGHEZZA DEL PERCORSO 10 Km
Si consigliano scarponcini adattati a terreni scoscesi; per i bebè, passeggino a 3 ruote o zaino.
PROGRAMMA
> Domenica 12 Aprile 2015 raduno in via Appenheim (zona sportiva) a Valgatara di Marano di Valpolicella.
> Partenza del primo gruppo alle ore 9.30; partenza degli altri gruppi a intervalli di 10 minuti.
> COLDIRETTI IN DEGUSTAZIONE: alla partenza la Coldiretti e alcuni suoi associati locali proporranno una degustazione di prodotti tipici.
> ACQUISTO DI VINO: al termine del percorso, nella zona sportiva di Valgatara, si potrà acquistare, direttamente dal personale della Pro Loco, la selezione dei vini degustati durante la passeggiata.
INFORMAZIONI
> Ass.ne Pro Loco Marano V.lla tel. 045 68 00 493 – prolocomarano@libero.it www.prolocomarano.it
> Dario Degani tel. 045 77 55 261
DEDICATO A I P I Ù P I C C O L I
È previsto un secondo piatto per i bambini a base di cotoletta e patate al forno.
L I M I T E I S C R I Z I O N I 950 persone
QUOTE
adulti 25 euro – bambini (fino a 16 anni) 12 euro.
S E R V I Z I O D I RISTORAZIONE a cura di Co.Ge.Me.
I S C R I Z I O N I
Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano dal 2 marzo 2015 fino ad esaurimento dei posti tramite bonifico bancario intestato a
Associazione Pro Loco di Marano Valpolicella IBAN IT18 F0831 560031 00000000 1895 di Valpolicella Benaco Banca;
oggetto: quota iscrizione 4 passi per (specificare numero di adulti e bambini).
Subito dopo aver effettuato il bonifico, inviare tempestivamente la ricevuta tramite mail all’indirizzo prolocomarano@libero.it. L’iscrizione si riterrà effettuata solo dopo aver ricevuto conferma tramite mail dalla Pro Loco di Marano V.lla.
REGOLAMENTO
Alla partenza le prenotazioni saranno convertite nei tagliandi di partecipazione. Ai partecipanti adulti sarà consegnato un bicchiere da degustazione e una custodia a tracolla, ai bambini un gadget. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per danni a persone e/o a cose durante la manifestazione.
L’ordine di partenza avverrà in base all’ordine di conversione delle prenotazioni nei tagliandi di partecipazione; non saranno effettuati cambi di gruppo da parte dell’organizzazione.
Traccia kml 4 Passi di Gusto 2015
Le tracce sono liberamente scaricabili ma è bene precisare che sono state ottenute con l’uso diretto di GPS. Per questo motivo si declina quindi qualsiasi responsabilità’ in caso di errori, omissioni o malfunzionamenti e per eventuali errori o perdite di dati dovuti all’utilizzo del GPS, del software messo a disposizione o del proprio computer.
Commenti recenti