GITA PROLOCO MARANO DI VALPOLICELLA
9/10 SETTEMBRE 2017
TORRECHIARA – PARMA – CREMONA
Primo giorno: 9 settembre.
Partenza ore 7 Marano di Valpolicella – ore7,15 Valgatara
Sosta tecnica lungo il percorso con colazione “ Pro Loco di Marano “ come di consueto.
Arrivo per le ore 9,00 a Torrechiara, incontro con la guida e visita del Castello di Torrechiara, successivamente visita all’Abbazia Benedettina di S.Maria della Neve.
A seguire: Prosciuttificio Da Carlo (La Perla). Visita all’azienda di stagionatura, dove si potrà assistere alla lavorazione del Prosciutto di Parma e acquistare direttamente i pregiati prodotti locali e consumare il nostro Lunch di mezzogiorno
Partenza per Parma: ore 15,30 con la guida, si farà poi una bella passeggiata in città includendo il Giardino Ducale, il Teatro Farnese, l’esterno del Battistero e l’esterno del Teatro Regio.
Partenza per Cremona, Hotel Continental **** assegnazione stanze e cena
Secondo giorno 10 settembre – Cremona
Ore 8,00 colazione presso Hotel Continental ****
Ore 9,00 incontro con la guida, visita alla Chiesa di S. Sigismondo, in seguito rientro in città e visita del centro storico con i monumenti della piazza medievale: il Duomo con gli affreschi, il Battistero, il Palazzo Comunale, la Loggia dei Militi e il Torrazzo
A seguire passeggiata nelle vie del centro storico per scoprire i luoghi dove visse e fu sepolto il più grande liutaio di tutti i tempi Antonio Stradivari, le origini romane della città, la tradizione culinaria di torrone e mostarda nei negozi storici.
Pranzo-lunch i Poi il tour continua con l’ingresso a Palazzo dell’Arte per la visita guidata del Museo del Violino dove sarà possibile scoprire e conoscere lo strumento sovrano a Cremona: il violino. Alle ore 16.00 “Il suono di Stradivari” audizione con uno strumento originale di Antonio Stradivari suonato nell’auditorium.
Tempo libero, rientro con sosta tecnica e ristoro della “ Proloco di Marano “ ore 21,00 ca,
Prenotazioni entro 31 agosto 2017
– telefonando a Maria Teresa Viviani (ore pasti 045 7755018 – cell. 331 3530360) fino a venerdì 11/08/2017
– telefonando a Luciana Ballarini dal 12/08 al 31/08/2016 (ora pasti 0457702702 cell. n. 3331675991
Costo 180 Euro circa – al momento della prenotazione è richiesto un acconto di 50 Euro cad.uno – seguiranno comunicazioni per il pagamento del saldo della quota a carico dei partecipanti.
La gita è riservata ai soci Pro Loco 2017, (la gita sarà un’ottima occasione per rinnovare la tessera di iscrizione pro-loco per coloro che ne fossero sprovvisti).
Commenti recenti