SABATO 12 MAGGIO 2018 ORE 9.00 MALGA BIANCARI
in compagnia del Gruppo G.I.R.O.S.
Le orchidee spontanee, così chiamate per distinguerle da quelle coltivate a scopo commerciale, costituiscono un elemento naturalistico particolarmente ricercato per i mirabili aspetti estetici, per le singolari peculiarità riproduttive e vegetative e in quanto significativo indicatore della salute del territorio.
Loro habitat sono i prati aridi, gli argini e il sottobosco.
Sono presenti in Italia in oltre 200 tra specie e sottospecie, con periodi di fioritura distribuiti dalla primavera all’autunno in base a latitudine, quota e microclima locale.
Il territorio di Marano ne è da sempre particolarmente ricco, ma vari pericoli oggi le minacciano: sbancamenti a fini agricoli o estrattivi, turismo predatorio, ultimamente l’incontrollata diffusione dei cinghiali.
Per favorirne la conoscenza e la protezione, la Pro Loco di Marano, in collaborazione con G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano per la Ricerca delle Orchidee Spontanee), organizza un’escursione didattica sul prato di Mazzarino, nicchia ecologica particolarmente ricca e variegata.
In questo periodo, dovrebbero essere in fioritura Anacamptis coriophora, Anacamptis morio, Anacamptis pyramidalis, Himantoglossum adriaticum, Neottinea tridentata, Neottinea ustulata, Ophrys apifera, Ophrys benacensis, Ophrys insectifera, Ophrys holoserica, Ophrys sphegodes, Orchis simia, Orchis tridentata, Orchis purpurea, nonché vari ibridi.
PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA
In caso di maltempo l’iniziativa verrà rimandata.
Si prevede di terminare la passeggiata intorno alle ore 13.00.
INFOPOINT Associazione Pro Loco di Marano di Valpolicella
tel. +39 3713988553 – prolocomarano@libero.it
Commenti recenti