logopl_cultura_2016
 

FILOSOFIA IN MALGA 2018

Che cosa posso SAPERE

LA CONOSCENZA AI TEMPI DEL SOSPETTO S A P E R E ?

Da un lato “bufale” e fake news, furti di dati e sospetti di complotti inconfessabili;
dall’altro affermazioni perentorie, inattaccabili e indiscutibili.
Nella ricchezza e nella confusione della comunicazione, è possibile sfuggire alla tentazione
dello scetticismo più radicale e anche a quella di nuovi e vecchi fondamentalismi?
Dialoghi intorno al desiderio di sapere, alle paure e alle risorse, alle responsabilità e agli strumenti
per l’esplorazione del mondo. Con qualche domanda sul presente e sul futuro.

MERCOLEDÌ 6 GIUGNO Le false notizie

MERCOLEDÌ 13 GIUGNO Ingombranti verità

MERCOLEDÌ 20 GIUGNO Che cosa posso sapere?

Gli incontri si svolgono nella malga di San Rocco di Marano Valpolicella (edificio col tetto in pietra posto
sulla strada provinciale a 50 metri dalla piazza in direzione di Sant’Anna d’Alfaedo): inizio alle ore 20.00 con
le riflessioni della relatrice alle quali seguirà dibattito. Fra le ore 21.30 e le 22.00 le conversazioni saranno
accompagnate, o meglio, illustrate da idonee pietanze predisposte a cura dell’organizzazione,
ma sono graditi godibili contributi da parte di ogni partecipante.

PARTECIPAZIONE GRATUITA MA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
inviando una mail a Silvia Ferrari all’indirizzo silvia.ferrari646@alice.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.