logopl_cultura_2016
 

Filosofia in Malga

DSC_0754

 

Per chi crede nella bontà di quattro chiacchiere, in senso lato

Per chi rinuncia volentieri a una serata davanti alla Tv

Per chi non sa chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando

Per chi è interessato a capire non solo il senso, ma il sapore delle cose

 

 

 

la Pro Loco di Marano

propone in tre serate

 

27 maggio – 3 e 10 giugno 2013

 

FILOSOFIA IN MALGA

 

una ricerca di saperi e sapori fra gusto e pensiero

 

sul tema

 

Alle radici della politica

 

Conversazioni proposte e guidate da Agata La Terza

 

Lunedì 27 maggio: Un personaggio scomodo: Socrate e la polis.

Perché la città di Atene, considerata patria della democrazia, condanna e uccide uno dei suoi migliori intellettuali? Perché Socrate è un personaggio scomodo?

 

Lunedì 3 giugno: Alle origini del vivere civile: miti, leggende, rappresentazioni

Dalla tragedia e dal mito alla riflessione politica in epoca moderna: come nasce la società e come nasce lo Stato?

 

Lunedì 10 giugno: Quali diritti?

I diritti dell’uomo tra teorie filosofiche e realizzazioni storiche.

 

Gli incontri si svolgono nella malga di San Rocco di Marano Valpolicella (edificio col tetto in pietra posto sulla strada provinciale a 50 metri dalla piazza in direzione di Sant’Anna d’Alfaedo): inizio alle ore 20 con le riflessioni della relatrice a cui seguirà dibattito.

Fra le ore 21,30 e le 22 le conversazioni saranno accompagnate, o meglio, illustrate da idonee pietanze predisposte a cura dell’organizzazione, ma sono graditi godibili contributi da parte di ogni partecipante.

In ogni caso inviare mail all’indirizzo silvia.ferrari646@alice.it, a cui va comunque segnalata la propria intenzione di partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.