Per chi crede nella bontà di quattro chiacchiere, in senso lato
Per chi rinuncia volentieri a una serata davanti alla Tv
Per chi non sa chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando
Per chi è interessato a capire non solo il senso, ma il sapore delle cose
la Pro Loco di Marano
propone in tre serate
14 – 21 e 28 maggio 2015
FILOSOFIA IN MALGA
una ricerca di saperi e sapori fra gusto e pensiero sul tema
Sul filo dell’orizzonte
ovvero la sapienza della follia
Conversazioni proposte e guidate da Agata La Terza
Tra ironia, satira e lucida riflessione sulla vita e le sue maschere, la follia è stata spesso usata filosoficamente come metafora per rivelare con apparente leggerezza verità scomode e porre domande provocatorie. Ci muoviamo sul confine tra il racconto, il teatro e la filosofia, viaggiando dal Rinascimento di Erasmo da Rotterdam all’Illuminismo di Voltaire alle Maschere Nude di Pirandello. Tra il piacere di raccontare, il divertimento arguto e conviviale e …tutto quello che NON vorremmo sapere sul migliore dei mondi possibili.
Gli incontri si svolgono nella malga di San Rocco di Marano Valpolicella (edificio col tetto in pietra posto sulla strada provinciale a 50 metri dalla piazza in direzione di Sant’Anna d’Alfaedo): inizio alle ore 20 con le riflessioni della relatrice a cui seguirà dibattito.
Fra le ore 21,30 e le 22 le conversazioni saranno accompagnate, o meglio, illustrate da idonee pietanze predisposte a cura dell’organizzazione, ma sono graditi godibili contributi da parte di ogni partecipante.
In ogni caso inviare mail all’indirizzo silvia.ferrari646@alice.it, a cui va comunque segnalata la propria intenzione di partecipare.
Commenti recenti