logopl_cultura_2016
 

Appuntamenti 2016

Le date del programma sono indicative, all’approssimarsi dell’evento seguiranno ulteriori informazioni.

DSC_0207Gennaio

  • Mercoledì 6  ore 17.00  Concerto di musica sacra  presso la Chiesa parrocchiale di Marano . Ore 19.00 presso la palestra risotto per tutti. Ore 20.00 accensione del falò per “brusar la vecia”

 

Febbraio

  • Venerdì 12 Assemblea Ordinaria ore 20,30 Sala Silvestri di Valgatara

 

DSC_0808

Marzo

  • Martedì 8 marzo Festa della donna. Cena offerta alle socie della Pro Loco presso la Baita Alpini
  • Raccontar marzo 3 serate di prosa e poesia 10 – 17 – 24

 

 

 

 

DSC_1415Aprile

  • Domenica 3, 13° edizione della  “4 passi di gusto…nella valle di Marano” passeggiata enogastronomica ala ricerca delle peculiarità enogastronomiche della Valpolicella
  • Filosofia in Malga. 3 serate a tema  dedicate alla filosofia spiccia con degustazione di prodotti locali

 

 DSC_2879

Maggio

  • Domenica 1 “festa delle grotte” visite guidate ai Covoli di Marano illuminati per l’occasione dal gruppo A,I,S, di Marano. Escursioni al ponte Tibetano e percorsi naturalistici lungo i sentieri della Valsorda.
  • Maggio polifonico  Chiesa di Santa Maria Valverde  – Tutti i sabati del mese ore 21.00 . Rassegna di musica sacra suddivisa in quattro concerti con formazioni corali. In collaborazione con la Regione Veneto e l’Associazione Veneta Amici della Musica.        Al termine nella piazzetta della chiesa ( balcone con vista ) rinfresco offerto dalla Pro Loco.
  • Domenica 22 Pellegrinaggio a Barbiana
  • Domenica 29 Festa del pane a Purano. Da una Charita datata 1410 distribuzione di un pane ai capifamiglia della contrada. Pranzo comunitario e spettacolo folkloristico con i; Tromboni di Santa Maria Valverde. Alla sera cena e ballo per tutti

 

DSC_3178Giugno

  • 18 – 19    Festa della Ciliegia. Mostra concorso delle più belle ciliegie della valle di Marano. Gastronomia e spettacoli musicali
  • Giovedì 23 “la notte di san Giovanni” a malga Biancari

Luglio

  • 1 – 2 – 3 visita dei gemelli di Appenheim
  • Sabato 16 Passeggiata alle gallerie del Pasubio
  • Venerdì 22 “ La Notte del Diaolo” Passeggiata notturna ai Covoli  per l’occasione illuminati dalla Protezione Civile

DSC_4091Agosto

  • Domenica 7 ore 5.30 del mattino “Aspettando, anzi ascoltando l’alba” Presso Malga Biancari concerto di musica classica con il “Quartetto Maffei” . Colazione per tutti
  • Venerdì 12 “notte di stelle” Presso malga Biancari cena a base di gnocchi di malga e poi ad osservare le stelle con il gruppo Astrofili di Verona
  • Lunedì 15”Ferragosto con la Pro Loco” malga Biancari
  • Poesia in corte- 3 serate dedicate a poeti locali nelle più belle corti di Marano

 

DSC_4184Settembre

  • 10 – 11  gita sociale
  • Settembre musicale . In collaborazione con la Regione Veneto e l’Associazione Veneta Amici della Musica 3 concerti di quartetti d’archi nella splendida chiesa romanica di Pozzo. Al termine nel prato della chiesa  rinfresco offerto dalla Pro Loco.
  • Sabato 17 “Festa di Fine Estate” malga Biancari

 

 

DSC_8670Ottobre

  • Ottobre culturale: 3 serate per rivisitare la storia della valle di Marano
  • Passeggiate ottobrine lungo i sentieri e le strade della Valpolicella

Novembre

  • Sabato 7 Festa di San Martino. Presso la sala Polifunzionale di Valgatara spettacolo teatrale

Dicembre

  • Palio dell’Olio extravergine di oliva della valle di Marano
  • Canto della stella: di casa in casa con i canti della tradizione Natalizia . Le offerte raccolte sono destinate al perpetuare delle 5 adozioni a distanza che la Pro Loco finanzia  nelle Filippine

 

6 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • Tramonte carlo il 4 Maggio 2016 alle 11:09
    • Rispondi

    Buongiorno,
    ho visto che il 22 maggio c’è il pellegrinaggio a Barbiana: é confermato? Bisgona iscriversi?


    1. Warning: Attempt to read property "display_name" on bool in D:\inetpub\webs\maranovalpolicellait\proloco\wp-content\themes\graphene\inc\comments.php on line 232

      Al momento non è previsto nulla. Grazie.

    • Anna Linda il 23 Aprile 2016 alle 14:00
    • Rispondi

    Al 1 maggio le grotte saranno illuminate tutto il giorno? Grazie.


    1. Warning: Attempt to read property "display_name" on bool in D:\inetpub\webs\maranovalpolicellait\proloco\wp-content\themes\graphene\inc\comments.php on line 232

      Anche quest’anno, come ormai è tradizione, venerdì 1° maggio ci troviamo a Malga Biancari per una giornata in compagnia con visita alle nostre grotte. Il programma prevede visite guidate alle grotte, illuminate per l’occasione dalla Protezione Civile, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Momento conviviale con risotto all’amarone e formaggi locali presso la malga Biancari dalle ore 12.

    • Cristina il 15 Aprile 2016 alle 18:32
    • Rispondi

    Salve,volevo chiedere se x la festa delle grotte il 1maggio serve prenotarsi.???? Grazie Cristina


    1. Warning: Attempt to read property "display_name" on bool in D:\inetpub\webs\maranovalpolicellait\proloco\wp-content\themes\graphene\inc\comments.php on line 232

      Non serve prenotarsi, giornata in libertà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.