logopl_cultura_2016
 

Quattro Passi .. di Gusto 2018

Domenica 08 aprile 2018 ore 9,30 Piazza dello Sport di Marano di Valpolicella.   volantino in pdf

Giunta alla quindicesima edizione, la passeggiata enogastronomica Quattro passi di gusto, organizzata dalla Pro Loco di Marano Valpolicella per il prossimo 8 aprile propone una percorso di circa 12 chilometri in alta collina, dove la Valpolicella incontra la Lessinia.
Si parte da piazza dello Sport a Marano e in circa 25 minuti si raggiunge località Olmo, dove avrà luogo la prima tappa, ospiti dell’Azienda Agricola Novaia. Riprendendo il cammino, in 15 minuti si raggiunge la seconda tappa, dove Albino Armani che ci guiderà in una breve visita all’interno della sua cantina.
Corroborati da un bel piatto di risotto, ci si accinge a intraprendere il tratto più lungo e più faticoso del percorso, che verrà affrontato con calma, concedendosi il tempo di ammirare il mutamento del paesaggio nell’incontro tra vigneti e bosco.
La terza tappa avrà luogo presso presso l’Azienda Agricola Lavarini Gianluigi in località Magine, raggiunta dopo aver percorso circa 3 chilometri con una ascesa di 260 metri.
Proseguendo la passeggiata con leggeri contrada più a nord del comune di Marano, caratterizzata da un’architettura e un’agricoltura tipiche della limitrofa Lessinia. Qui si terrà la quarta sosta e
si potrà assaggiare la ricotta fresca del caseificio Monte Noroni.
Tra saliscendi prativi, lungo una comoda stradina, si arriva a Malga Biancari, sede della quinta tappa. Un dolce percorso in piano e tra boschi alpini e prati fioriti porta a località Torresan, dove si terrà la sesta sosta. La passeggiata termina in località Pontarola, poco più avanti, dove un bus navetta riporterà i partecipanti
della 4 Passi al punto di partenza, in piazza dello Sport a Marano.

S O S T E      E     M E N U

> in località OLMO presso Az. Agr. Novaia polenta fresca con salame nostrano e funghi abbinati a Valpolicella DOC Classico Biologico

> in località CAMPORAL presso Cantina Armani risotto all’Amarone abbinato a Valpolicella DOC Classico Superiore

> in località MAGINE presso Az. Agr. Lavarini Gianluigi pasticcio di lasagne abbinato a Valpolicella DOC Classico Superiore di Castellani Michele & Figli srl

> in località MONDRAGO brasato con erbette abbinato a Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore Collezione Pruviniano di Domìni Veneti

> presso MALGA BIANCARI formaggio Monte Veronese Mezzano e miele di acacia di Marano abbinati a
Amarone della Valpolicella DOCG Classico dell’Az. Vin. Campagnola

> in località TOREDAN “brassadele” pasquali abbinate a Recioto della Valpolicella DOCG Classico di Lorenzo e Cristoforo Aldrighetti Soc. Agr.

> in PIAZZA DELLO SPORT nocino prodotto con grappa di vinacce di Amarone in infuso di noci e spezie e caffè corretto

LUNGHEZZA DEL PERCORSO 12 Km
Si raccomanda di partecipare alla passeggiata se le condizioni di salute sono buone. Si consigliano
scarponcini adatti a terreni scoscesi; per i bebè, passeggino a 3 ruote o zaino.

PROGRAMMA
> Domenica 8 Aprile 2018 raduno in piazza dello Sport a Marano di Valpolicella.
> Partenza del primo gruppo alle ore 9.30; partenza degli altri gruppi a intervalli di 10 minuti.

> COLDIRETTI IN DEGUSTAZIONE: alla partenza la Coldiretti e alcuni suoi associati locali proporranno
una degustazione di prodotti tipici.

> ACQUISTO DI VINO: al termine del percorso, in piazza dello Sport a Marano di Valpolicella, si
potrà acquistare, direttamente dal personale della Pro Loco, la selezione dei vini degustati durante la
passeggiata.  L’acquisto delle bottiglie di vino è a prezzi promozionali e riservato esclusivamente ai partecipanti. Il prezzo promozionale è considerato come un bonus alla partecipazione.

INFORMAZIONI
> Ass.ne Pro Loco Marano V.lla tel. +39 371 3988553
prolocomarano@libero.it
www.prolocomarano.it
> Dario Degani tel. 045 77 55 261

DEDICATO A I P I Ù P I C C O L I
È previsto un secondo piatto per i bambini a base di cotoletta e patate al forno.

QUOTE
adulti 27 euro; bambini dai 0 ai 5 anni non compiuti gratis; dai 5 ai 16 anni 12 euro.

S E R V I Z I O D I R I S TORAZIONE
a cura di Co.Ge.Me.

I S C R I Z I O N I
Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano dal 19 febbraio 2018 fino ad esaurimento dei posti
tramite bonifico bancario intestato a Associazione Pro Loco di Marano Valpolicella
IBAN IT70 G083 1560 0310 0000 0011 895 di Valpolicella Benaco Banca;
oggetto: quota iscrizione 4 passi per (specificare numero di adulti e bambini).
Per gruppi organizzati si raccomanda l’iscrizione attraverso un unico bonifico; nel caso invece
si siano fatti più bonifici d’iscrizione e si voglia condividere l’escursione, si è pregati di aggiungere
nell’oggetto il nome di un rappresentante del gruppo che si presenterà al banco accettazione alla
partenza con tutti i bonifici.
Subito dopo aver effettuato il bonifico, inviare tempestivamente la ricevuta tramite mail a
prolocomarano@libero.it e specificare la fascia oraria preferibile per la partenza della passeggiata
(FASCIA 1 dalle 9.30 alle 11.00; FASCIA 2 dalle 11.00 alle 12.40).
L’iscrizione si riterrà effettuata solo dopo aver ricevuto conferma tramite mail dalla Pro Loco
di Marano V.lla che si impegnerà a confermare o meno la fascia oraria richiesta in base alla disponibilità
e all’ordine cronologico di iscrizione.

Con l’iscrizione ogni partecipante si assume la piena responsabilità della propria idoneità fisica

REGOLAMENTO
Alla partenza le prenotazioni saranno convertite nei tagliandi di partecipazione. Ai partecipanti
adulti sarà consegnato un bicchiere da degustazione e una custodia a tracolla, ai bambini un gadget.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.
Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per danni a persone e/o a cose durante
la manifestazione.
L’ordine di partenza avverrà in base all’ordine di conversione delle prenotazioni nei tagliandi di
partecipazione; non saranno effettuati cambi di gruppo da parte dell’organizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.