giornale L’Arena
Degani promette: «Tempio di Minerva aperto ai turisti»
L´obiettivo è rendere visitabili i tesori archeologici del Castelon
«Sono un sognatore e insieme agli altri membri della Pro loco condivido il sogno di vedere entro i prossimi quattro anni il Tempio di Minerva aperto al pubblico ad uso turistico, per far conoscere a tutti la ricchezza archeologica del nostro bel territorio». E´ questa la nuova sfida lanciata da Dario Degani, che all´unanimità è stato confermato alla guida della Pro loco di Marano per i prossimi quattro anni.
Durante la serata di proclamazione Degani ha ringraziato i consiglieri che hanno contribuito all´organizzazione e alla realizzazione delle attività dell´associazione con armoniosa partecipazione.
«Sono molto onorato che il Consiglio mi abbia dato nuovamente fiducia. Questo è un gruppo affiatato e insieme abbiamo portato avanti tante belle iniziative. Mi auguro, inoltre, che continui la collaborazione con le altre realtà e associazioni del Comune in un´ottica di condivisione e valorizzazione delle ricchezze culturali», commenta Degani.
Con lui sono state elette due donne: Giampaola Zanotti, vicepresidente, e Luciana Ballarini, segretario. Il direttivo ha ringraziato Degani per l´attività svolta ricordando le numerose iniziative portate avanti sotto la sua presidenza: la «Quattro passi di gusto» in primavera, i concerti di maggio e settembre nelle chiese, le riunioni di filosofia in malga, le serate di poesia, la visita a Barbiana nel ricordo di don Milani, il canto della Stella a Natale, «Aspettando l´alba».
La caratteristica della Pro loco di Marano è di svolgere attività sia culturali che di animazione e di promozione sociale. Per questo l´associazione ha da sempre dimostrato interesse per i ritrovamenti archeologici del Tempio di Minerva in località Castelon. L´evento è stata anche l´occasione per annunciare future iniziative come il convegno che sarà organizzato quest´estate dal Comune con la Pro loco proprio sui ritrovamenti archeologici del monte Castelon e la pubblicazione di un libro sul professor Olindo Falsirol, che ha dato il via agli studi sul Tempio.A.C.
Commenti recenti