giornale L’Arena
UN PERCORSO A TAPPE CHE SI SNODA, DEGUSTANDO PIATTI TIPICI E GRANDIOSI VINI DI TERRITORIO, TRA MAROGNE E ULIVETI, CASCINE, VIGNETI, VILLE PATRIZIE
sabato 16 marzo 2013 INSERTI, pagina 79
Quando la primavera si deciderà a farci sentire i suoi benefici, risvegliando la natura e colorando le colline della Valpolicella, si rinnoverà l´appuntamento con la camminata enogastronomica “Quattro passi
di gusto”. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco diMarano, si tiene domenica 14 aprile, proponendo una passeggiata panoramica lungo il pendio orientale della bassa valle di Marano, con una breve escursione nella valle di Negrar. Il percorso si snoda in gran parte fra i vigneti, ma non mancano uliveti, cipressi, gelsi e peri, residui di un´agricoltura antica che puntava, non soltanto sulla specializzazione vitivinicola, ma sulla varietà delle colture e dei prodotti. Altro elemento caratteristico del territorio sono i muri a secco, le “marogne”, che hanno trasformato i fianchi delle vallate in gradinate regolari, frutto di un´opera colossale, perfezionata nel corso dei secoli, che veniva realizzata soprattutto d´inverno, quando il lavoro dei campi era bloccato dal gelo. Lungo il percorso si trovano anche ville e dimore rustiche di pregio, suggestive corti con ingresso ad arco e abitazioni antiche, magari a portico e loggia, alcune delle quali rinnovate e ampliate fra ´700 e ´800. Un itinerario nella patria dei vini Amarone e Recioto di qualità che saranno protagonisti nelle diverse tappe che andranno a comporre un menù gustoso, con le pietanze della tradizione accompagnate dalle etichette dalle più rinomate cantine maranesi. In località Paverno si potranno degustare polenta fresca, salame nostrano e funghi abbinati a Valpolicella DOC Classico. In località Gnirega, lasagne al forno e Valpolicella DOC Classico da coltivazione biologica. In località Le Bignele, “bigoli e sardelle” all´olio Extra Vergine di Oliva Veneto Valpolicella DOP della valle di Marano e Valpolicella DOC Classico Superiore. Nella stessa località, altra tappa con bolliti misti con “pearà” e verdura cotta abbinati a Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore, In località Castel formaggio Monte Veronese DOP e miele di Marano abbinati a Amarone della Valpolicella DOC Classico. Presso Villa Rimini “brassadele” pasquali abbinate a Recioto della Valpolicella DOC Classico. Arrivo in piazza dello Sport, a Valgatara, dove saranno offerti caffè corretto e nocino (da grappa di vinacce di Amarone in infuso di noci e spezie).
Commenti recenti