L’Associazione pro loco Marano organizza per domenica 17 novembre 2013 una visita guidata alla mostra di Filippo Lippi presso il Museo di Palazzo Pretorio a Prato quindi ci sarà la visita guidata della città di Prato e del Duomo cittadino
La mostra dedicata a Filippo Lippi a Prato (Palazzo Pretorio e Duomo) è di grande importanza perché fa conoscere (con opere che provengono da mezzo mondo) il pittore che a metà del ’400 applicò le prime intuizioni di Masaccio e Brunelleschi, facendo tesoro anche dei contributi della pittura fiamminga e tracciando la strada per la grande stagione artistica del Rinascimento fiorentino, il primo, forse, a realizzare nelle sue figure (vedi il caso della splendida Salomè nel Convitto di Erode) la perfezione della bellezza. La mostra è affascinante anche perché presenta alcune opere giovanili di Paolo Uccello, pittore noto per le sue battaglie, ma che qui si fa valere per una sua straordinaria originalità. Il percorso si chiude con la visita di tre capolavori assoluti all’interno del Duomo: il presbiterio affrescato da Filippo Lippi, l’attigua cappella dell’Assunta con affreschi di Paolo Uccello e la Cappella del Sacro Cingolo (in fondo alla navata sinistra), affrescata a fine ‘300 da Agnolo Gaddi. Da non trascurare all’esterno del Duomo il pulpito opera di Donatello e Michelozzo.
Commenti recenti