Valgatara di Marano Valpolicella
Chiesa di San Marco al Pozzo
il Giovedì 3 – 10 – 17 – 24
Settembre 2015 ore 21.00
Giovedì 3 settembre 2015, ore 21
QUINTANA ENSEMBLE
Ilaria Fantin, arciliuto, voce e percussioni
Katerina Ghannudi, arpa barocca e voce
Dal Gargano al Marocco, le antiche note della tradizione
Arietta grica
No canto porque…
Adio querida
La Procidana
Taqsim
Comu na rosa
Capona – Castagnetta
Aria calabrese
Bella ci dormi
Toccata – D. Zipoli (1688-1726)
Mama mia
Avrix mi galanica
Ciaccona – M. Cazzati (1616-1678)
Tres de la noche
Giovedì 10 settembre 2015, ore 21
TRIO DI BASSETTO “OFICINA CLASSICA”
Luca Lucchetta, Rocco Carbonara, Massimiliano Limonetti
Corni di bassetto e clarinetti storici
Trii, divertimenti e danze su strumenti a fiato d’epoca
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Divertimento n. 2 per tre corni di bassetto K 439b
Allegro, Menuetto, Larghetto, Menuetto, Rondò
Antonio Salieri (1750-1825)
Palmira, Marcia di Camelo (da “Palmira Regina di Persia”)
per tre corni di bassetto (arr. storico di A. Stadler)
Wolfgang Amadeus Mozart
Voi che sapete da “Le nozze di Figaro”
Là ci darem la mano da “Don Giovanni”
Non più andrai farfallone amoroso da “Le nozze di Figaro”
per due clarinetti e corno di bassetto
(arr. attribuito a W.A. Mozart)
***
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento n.1 per tre corni di bassetto K439b
Allegro, Menuetto, Adagio, Menuetto, Rondò
Giuseppe Gherardeschi (1759-1815)
Sonata n. 2 e Sonata n. 3 per tre clarinetti
Wolfgang Amadeus Mozart
Sei arie da “Il flauto magico” per tre corni di bassetto
(arr. storico di anonimo)
Giovedì 17 settembre 2015, ore 21
ALBERTO BALDO, violoncello
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Suite per violoncello solo n. 2 in re minore BWV 1008
Prélude, Allemande, Courante, Menuet I/II, Gigue
Aram Khachaturian (1903-1978)
Sonata-fantasia per violoncello solo in do maggiore
Johann Sebastian Bach
Suite per violoncello solo n. 5 in do minore BWV 1011
Prélude, Allemande, Courante, Gavotte I/II, Gigue
Giovedì 24 settembre 2015, ore 21
ENSEMBLE CAMPIELLO DE MVSICI
Ilenia Tosatto, soprano
Marco Casonato, viola da gamba
Alberto Maron, clavicembalo
Premio “Claudio Abbado” 2015 (sezione musica antica)
Francesco Cavalli (1602-1676)
Dunque spargete lagrime amare
Cantata
Bernardo Storace (1637-1707)
Ciaccona
Jean-Philippe Rameau (1683-1764)
L’impatience
Cantata
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Sonata op. 5 n. 3
Andante, Largo, Allegro
(Trascrizione per viola da gamba di anonimo, XVIII sec.)
Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
La Lucrezia (O numi eterni) HWV 145
Cantata
Commenti recenti