logopl_cultura_2016
 

Poesia in corte 2022 “Canta il sogno del mondo”

“Canta il sogno del mondo” è un verso di Davide Maria Turoldo, che invita il poeta a non restare chiuso in sé stesso, ma noi possiamo promuoverlo a programma autentico della poesia stessa. Basta che nel mondo siamo in grado di vedere l’umanità tutta, ma anche le singole donne e i singoli uomini, le loro anime, le loro passioni, il canto infinito e irripetibile delle loro vite, dei loro ideali, delle loro sconfitte.
Poesia in corte 2022 propone nella prima serata un poeta nuovo, per noi, ma più o meno di casa, perché Luca Bragaja passeggia per la sua, la nostra Verona, lascia libero il suo sguardo per far affiorare in un attimo la realtà sotto, dietro le cose.
La serata di Mondrago la riserviamo alla poesia veronese: con la sua ben nota maestria, Tiziano Gelmetti ce ne offrirà un assaggio a più voci.
Proponiamo poi una serata non monografica, ma antologica, “Un Secolo di poesia”: sono più o meno 100 anni che Eugenio Montale, dando il via in Italia a una nuova stagione della poesia, ha pubblicato “I limoni”. Da allora, un po’ in tutto il mondo, abbiamo avuto grandi voci di poeti, che fanno parte dell’antologia personale di ognuno e che ci hanno lasciato in eredità testi indimenticabili, ricchi spesso di assonanze e richiami piuttosto stringenti, anche se fra culture o tradizioni molto lontane o differenti.
Concludiamo con un classico della poesia e dell’anima, Padre Davide Maria Turoldo, che da sempre volevamo far conoscere e apprezzare ai nostri appassionati e così ci siamo rivolti a Marco Campedelli, che ci già ci ha fatto da Virgilio nei nostri viaggi poetici di qualche anno fa.

Calendario

Martedì 16 agosto, ore 20,45 – Villa Clementi, Gnirega di Valgatara: Luca Bragaja, “Suoni e visioni, poesia e musica”. Intermezzi musicali a cura del Francesco Casale Trio: Francesco Casale batteria e voce, Francesco Bozzola chitarra, Mezuru Takahashi tromba. Accompagna alla chitarra acustica Paolo Montanari. Introduce Stefania Ciocchetta.

Martedì 23 agosto, ore 20,45 – Mondrago: Tiziano Gelmetti presenta e interpreta un’ampia scelta di poesia veronese contemporanea, con l’aiuto e il conforto musicale della fisarmonica di Giuseppe Zambon.

Martedì 30 agosto, ore 20,45 – Cantina Albino Armani (Camporal, Marano) Renato Parisi e Giovanni Viviani propongono “Un Secolo di poesia”, un viaggio fra i testi poetici, non solo italiani, più significativi degli ultimi cento anni.

Martedì 6 settembre, ore 20,45 – Santa Maria Valverde: Marco Campedelli ci guida alla conoscenza di Padre Davide Maria Turoldo, un maestro dell’anima e della poesia. Turoldo è l’autore del verso “Canta il sogno del mondo” che è il titolo di questo ciclo di Poesia in corte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.