Villa Raisa – Maregnago
Nella seconda metà dell’Ottocento, la gradevolezza del paesaggio collinare, intorno a Valgatara, attira la nuova tipologia abitativa del villino borghese. Gli esempi più significativi sono i villini Silvestri-De Renzo e Silvestri-Rimini- Girelli, edificati verso il 1880. Tali costruzioni – va subito detto – non rientrano nella ‘civiltà’ delle ville venete, la cui parabola storica si era già conclusa nella prima metà dell’Ottocento. Esse infatti non sono centri gestionali di aziende agrarie e tanto meno si pongono al vertice di quell’articolata compagine edilizia e umana che, nella tradizione della villa veneta, ruotava attorno all’abitazione dominicale.
Silvestri-Rimini- Girelli
Villa Rimini del celebre baritono veronese Giacomo Rimini e dell’altrettanto celebre moglie soprano Rosa Raisa, risale al 1880 quando era proprietà Silvestri. Di linee classiche, sobrie ed eleganti, è impreziosita da un piccolo parco.
2 commenti
Buon giorno chiedo se si può vedere altre foto di villa Raisa ci sono stata da piccola ‘era circa il 1962 e ci abitava un avvocato con i figli Rossana e Paolo il cognome mi sembra che fosse Righi ho dei bei ricordi grazie mille
Qualcosa si potrebbe trovare sulla Proloco di Marano, non so in quale anno, ma la villa è stata una tappa della 4 passi di gusto.